top of page

La pratica artistica si focalizza  in  particolare  sull’analisi del dettaglio e sull’importanza che acquisisce  nell’insieme. L’attenzione e l’osservazione sono metodi fondamentali che l’artista utilizza per entrare in contatto con l’ambiente che la circonda. Il  mistero, il  paradosso, l’onirico e l’illusorietà creano  nei  lavori estraniamento e necessità di riflessione, mettendo spesso in  discussione la realtà che si vive. La “pelle” è un elemento che ritorna nelle opere creando una relazione con una dimensione interiore e non superficiale. I linguaggi espressivi utilizzati sono differenti, la materialità in alcuni lavori diventa fondamentale nella pratica di mediazione e nella riflessione sul significato. Il mezzo fotografico è posto in relazione ai materiali, in un continuo gioco di integrazione e assorbimento della fotografia nella materia e della materia nella fotografia.

Sara Davide, Milano 1994.

Vive e lavora a Milano, dove si laurea cum laude in Arti Visive, indirizzo scultura, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha conseguito un master di formazione in fotografia alla scuola Cfp Bauer, Milano. Attualmente frequenta il biennio specialistico di Nuove Tecnologie dell’Arte, indirizzo fotografia, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.

Esposizioni

2023  "Fluidum" all'interno del progetto "ROUND TRIP", a cura di Stefano Comensoli_Nicolò Colciago (Spazienne, Milano) e Elisabeth Sonneck (super bien! Berlin),

Pavillon am Milchhof, Berlino.

2023   “The Art Chapter 5” – Milano art book fair, esposizione di 

-hoc videns- con Chippendale Studio di Luca Panaro, Base, Milano.

2022  “B.K.#6” a cura di Elisa Medde, editor-in-chief di FOAM Magazine, CAREOF - Fabbrica del Vapore, Milano.

2022  “Alias”, a cura di Paola Shiamtani e ReA team, Opal, Milano.

2022  “The Phair 3” The photo art fair, esposizione di -hoc videns- con Chippendale Studio di Luca Panaro, Torino Esposizioni, Torino.

2021   Decima edizione Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee, a cura di Carlo Sala, Villa Brandolini, Pieve di Soligo.

2021   “The Art Chapter 4” – Milano art book fair, esposizione di 

-hoc videns- con Chippendale Studio di Luca Panaro, Base, Milano.

2021   “ET CETERA – ISOLATION”, Fondazione Eleutheria in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Praga, a cura di Genny Di Bert, IIC Praga.

2021   TRACCIATI”  AIR - Non Reserved Artist in Residence, a cura di Rossana Ciocca e Cecilia Guida, Officine creative Non Riservato, Milano.

2021   “ReA! Art Fair”, 2° edizione 2021,  sezione a cura di Paola Shiamtani, Fabbrica del Vapore, Milano.

2021   -videogrammi-  su PHROOM Platform TV, selezione e impegno curatoriale di Matteo Cremonesi e Giangiacomo Cirla.

2021   “The Phair 2” the photo art fair, esposizione di -hoc videns- con Chippendale Studio di Luca Panaro, Torino Esposizioni, Torino.

2021   “INSIGHT foto FESTIVAL”, dummy exhibition con -hoc videns-, a cura di Luca Panaro e Chippendale Studio, Varese.

2021   Maratona Di Visione” con -videogrammi-, 3° Rassegna Online di Videoarte, a cura di Alberto Ceresoli.  

2020   “anemoni due” (online), a cura di Maria Cristina Antonini, Federica De Rosa, Olga Scotto di Vettimo.

2020   “IPER Esterno Interno”, a cura di Francesca Greco, Federica Mirabella, Lidia Bianchi, CAREOF - Fabbrica del Vapore, Milano.

2019   “From A to B”, Fondazione Stelline, Milano. 

2018   “Where is the Boys and Kifer?”, a cura di Roberta Pagani, Marsèlleria Permanent Exhibition, Milano.

2016   GENE VI in “Waiting room”, Milano Studi festival #2, Studio Terzo Livello, Milano. 

2015   “Accademia aperta”, Accademia di Belle arti di Brera, Milano. 

2014   “InterNature”,  Isola Comacina, Como. 

Premi e Selezioni

2021   Vincitrice premio “ReA! Art Prize”, 2° edizione 2021, Milano.

​2021   Selezionata dalla giuria e inclusa nel catalogo ufficiale del Premio  COMBAT 2021 con -autoritratto-.

2020   Finalista seconda edizione premio Luna Rosa 2020 “Lei e Lei - Lei è Lei”.

 

Workshop

2021   “Il fotolibro nel panorama dell’ editoria indipendente”. Workshop con Tommaso Parillo - Witty Books, Milano.

2021   “Nuove modalità operative per la fotografia”, workshop con Paolo Woods – Riverboom.

2021   “Publishing as Curating - Editoria come Curatela”. Workshop con Elisa Medde, editor-in-chief di FOAM Magazine, Milano.

 

Residenze

2021   Residenza artistica “TRACCIATI” AIR-Artist in Residence, presso Officine creative Non Riservato e Cascina Biblioteca, Milano.

 

Pubblicazioni

2022  “Alias” - Catalogo

2021   Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee, decima edizione - Catalogo.

2021   “ReA! Art Fair”, 2° edizione 2021 - Catalogo

2021   “Premio Combat” 2021 - Catalogo

2021   -hoc videns- libro d’artista autoprodotto, edizione limitata di 22 copie. Realizzato in collaborazione con Chippendale Studio di Luca Panaro, durante il progetto “Dummy Photobook”, Milano. 

2020   “Lei e Lei - Lei è Lei”,  premio Luna Rosa 2020  - Catalogo

 

Collezioni

2021   Collezione Permanente Eleutheria, Praga.

 

Collaborazioni

2022/23    CHEZPLINIO

2018   “J’imagine” in “Where is the Boys and Kiefer?”, collaborazione nel progetto musicale performativo di The Boys and Kiefer. 

2015/16   Collaborazione e co-founder del collettivo artistico

GENE VI. 

bottom of page